Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 16 aprile 2014, n. 16989 Massima redazionale REATI FALLIMENTARI – BANCAROTTA – BANCAROTTA FRAUDOLENTA Ai fini della sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non e’ necessaria l’esistenza di un nesso causale tra i fatti di distrazione ed il successivo fallimento. Ne consegue non solo che, una volta […]
Corte di cassazione con la sentenza 32725/2014 . Scatta la bancarotta preferenziale anche quando l’imprenditore pur cercando di salvare le sorti dell’azienda proceda comunque ad avvantaggiare alcuni creditori piuttosto che altri. La fattispecie, infatti, prevede il «dolo specifico» ma non «esclusivo» per cui ben si attaglia a condotte «composite». Pertanto «dovrà ritenersi sussistente il reato […]
Tribunale Pescara, civile Decreto 14 gennaio 2014 CONCORDATO PREVENTIVO – SOCIETÀ IN HOUSE – AMMISSIONE. Una società di capitali a partecipazione pubblica può essere ammessa al concordato preventivo, in quanto essa non muta la sua natura giuridica di diritto privato solo perché lo Stato e gli enti locali ne possiedono le azioni.
Consiglio di Stato, Sezione 6 Sentenza 8 maggio 2014, n. 2362 APPALTI PUBBLICI – GARE – PARTECIPAZIONE SOCIETÀ IN HOUSE – DIVIETO EX ART. 13, D.L. N. 223/2006. L’art. 13, c. 2, del D.L. n. 223 del 2006 introduce una preclusione generale a carico di tutte le società in house (che esercitino o meno un […]
Corte di Giustizia dell’Unione europea, Sezione 5 Sentenza 19 giugno 2014, n. 574/12 APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI – AGGIUDICAZIONE – ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ SENZA SCOPO DI LUCRO – C.D. AFFIDAMENTO IN HOUSE. Qualora l’aggiudicatario di un appalto pubblico sia un’associazione di pubblica utilità senza scopo di lucro che, al momento dell’affidamento di tale appalto, […]
Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 28 maggio 2014, n. 21838 FALLIMENTO – BANCAROTTA – COMMERCIALISTA – CONCORSO IN BANCAROTTA PER DISTRAZIONE. Il commercialista che incassa assegni esorbitanti per asserite «prestazioni professionali» risponde di concorso in bancarotta per distrazione. Neppure la predisposizione di scritture private finalizzate a precostituirsi prove a discarico può alleggerire la […]
Tribunale Amministrativo Regionale Brescia, Sezione 2 Sentenza 23 aprile 2014, n. 423 ENTI LOCALI – SERVIZI PUBBLICI E STRUMENTALI – SOCIETÀ IN HOUSE – IN PERDITA – SCIOGLIMENTO ANTICIPATO. È legittimo lo scioglimento anticipato di una società in house posseduta al 100 % dal Comune e nata per svolgere un’ampia gamma di servizi (gestione della […]
Tribunale Amministrativo Regionale Abruzzo – L’Aquila, Sezione 1 Sentenza 28 dicembre 2013, n. 1081 Permesso di costruire – Diniego – Atto amministrativo – Annullamento – Risarcimento del danno – Funzione sussidiaria – Tutela demolitoria – Mancata soddisfazione dell’interesse leso – Ricorso all’istituto risarcitorio Il risarcimento del danno ha una funzione sussidiaria rispetto alla tutela giurisdizionale […]
Corte di Cassazione, Sezione TRI civile Sentenza 28 marzo 2014, n. 7324 AZIENDA – AVVIAMENTO – AVVIAMENTO COMMERCIALE – VALORE – CALCOLO Ai fini del calcolo del valore dell’avviamento commerciale quale parte del corrispettivo di cessione d’azienda, per la determinazione della base imponibile dell’imposta di registro secondo il disposto del Decreto del Presidente della Repubblica […]