L’indennità di risultato, variabile tra il 10% e il 25% della misura prevista per l’indennità di posizione, deve essere commisurata ai risultati effettivamente conseguiti secondo la valutazione dei dirigenti, sulla base del conseguimento degli obiettivi di programmazione ottenuti sia individualmente che come unità organizzativa, nonchè in relazione ai criteri stabiliti dall’amministrazione con il supporto dell’organismo […]
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Determinazione 23 aprile 2013, n.3 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 24 maggio 2013, n.120 Partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l’aggiudicazione di contratti pubblici ai sensi degli articoli 34 e 37 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
In base all’articolo 56 comma 6 del Dlgs 3 febbraio 1993, n. 29 (nel testo sostituito dall’articolo 25 del Dlgs 31 marzo 1998, n. 80, così come successivamente modificato dall’articolo 15 del Dlgs 29 ottobre 1998, n. 387), deve essere retribuito l’espletamento di mansioni superiori alla qualifica, in ossequio al principio della retribuzione proporzionata e […]
Sussiste l’obbligo, per la P.A., di concludere il procedimento amministrativo nel termine indicato nella comunicazione di avvio del procedimento e, quindi, di adottare una condotta unitaria coerente, in attuazione dei principi di buon andamento, ragionevolezza e proporzionalità: in mancanza, il privato concessionario ha titolo ad esperire l’azione ad opponendum e ha diritto ad invocare la […]
Tribunale Amministrativo Regionale LAZIO – Roma, Sezione 3 Sentenza 3 luglio 2007, n. 5955 CONTRATTI DI FORNITURA – GIURISDIZIONE – AMMINISTRATIVO – APPALTO SOTTO SOGLIA – Sussiste la giurisdizione amministrativa, non rilevando in senso contrario l’asserito mantenimento del valore dell’appalto sotto la “soglia comunitaria”, quando l’amministrazione ha doverosamente scelto di seguire la procedura selettiva ad […]
Oneri di urbanizzazione – Contributo – Controversie – Giurisdizione dei giudici amministrativi – Giurisdizione esclusiva. La cognizione delle controversie attinenti alla spettanza e liquidazione del contributo per gli oneri di urbanizzazione spetta al giudice amministrativo, ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 10 del 1977 (applicabile nella specie ratione temporis, trattandosi di causa iniziata nel […]