Perché dobbiamo pagare le imposte? La risposta più comune è che lo Stato, sovrano, deve poter svolgere i propri compiti, e per questo deve godere di mezzi finanziari adeguati al perseguimento del bene comune. Risposta sicuramente giusta, da un punto di vista formale; rimane tuttavia aperta un’altra questione essenziale: paghiamo i tributi perché l’autorità pubblica […]
Ici e Scuole Paritarie
Corte di Cassazione, Sezione 3 penale Sentenza 5 febbraio 2014, n. 5679 TRIBUTI – CONTENZIOSO TRIBUTARIO – EVASIONE FISCALE Nel reato di evasione fiscale il giudice, ai fini della recidiva, ha la piena discrezionalità nell’individuare i crimini della stessa indole
Corte di Cassazione, Sezione TRI civile Sentenza 17 gennaio 2014, n. 860 Accordi regolanti il regime patrimoniale tra i coniugi in conseguenza dello scioglimento del matrimonio o della separazione personale – Agevolazioni ex art. 19 della legge n. 74 del 1987 – Spettanza – Condizioni. In tema di benefici fiscali, l’agevolazione di cui all’art. 19 […]
Commissione Tributaria regionale MOLISE, Sezione 1 Sentenza 28 febbraio 2013, n. 11RICORSO AVVERSO ISCRIZIONE DI IPOTECA