Consiglio di Stato, Sezione 5 Sentenza 14 maggio 2013, n. 2607 IMPIEGATI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI – IMPIEGATI COMUNALI – COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE – TITOLI – APPARTENENZA AL CORPO – NECESSITÀ. L’incarico di comandante della Polizia municipale non può essere affidato a un dirigente amministrativo che non abbia lo status di appartenente al Corpo medesimo. […]
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro civile Sentenza 29 luglio 2013, n. 18198 Pubblico impiego – enti pubblici – dirigente – licenziamento illegittimo – effetti L’illegittimità del recesso dal rapporto di lavoro di una Pa con un dirigente comporta l’applicazione, al rapporto fondamentale sottostante, della disciplina dell’articolo 18 della legge 300/1970, con conseguenze reintegratorie, a norma […]
Corte di Cassazione, Sezione L civile Ordinanza 10 giugno 2014, n. 13064 IMPIEGO PUBBLICO – PUBBLICI FUNZIONARI – SPOILS SYSTEM – L.R. ABRUZZO N. 27/2005 – SUSSISTENZA DEL DUBBIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE. Sussiste il dubbio di legittimità costituzionale della L.R. Abruzzo 12/8/2005, n. 27, contenente nuove norme sulle nomine di competenza degli organi di direzione […]
L’indennità di risultato, variabile tra il 10% e il 25% della misura prevista per l’indennità di posizione, deve essere commisurata ai risultati effettivamente conseguiti secondo la valutazione dei dirigenti, sulla base del conseguimento degli obiettivi di programmazione ottenuti sia individualmente che come unità organizzativa, nonchè in relazione ai criteri stabiliti dall’amministrazione con il supporto dell’organismo […]