Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 1 agosto 2012, n. 13791 AVVOCATO – DISCIPLINARE – EVASIONE FISCALE CONTINUATA – CANCELLAZIONE DALL’ALBO. Nel corso di un rapporto professionale, anche se è il cliente a chiederlo, il legale che non rilascia fattura per le attività svolte rischia la cancellazione dall’albo per evasione fiscale continuata. In particolare, […]
Corte di Cassazione, Sezione 3 penale Sentenza 5 febbraio 2014, n. 5679 TRIBUTI – CONTENZIOSO TRIBUTARIO – EVASIONE FISCALE Nel reato di evasione fiscale il giudice, ai fini della recidiva, ha la piena discrezionalità nell’individuare i crimini della stessa indole
Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Ordinanza 14 maggio 2013, n. 11479 Trasferimento d’azienda – Trattamento di fine rapporto del lavoratore subordinato – Natura – Retribuzione differita – Quota maturata dopo il trasferimento – Obbligazione del datore di lavoro cessionario – Sussistenza – Quota maturata prima del trasferimento – In caso di cessione d’azienda assoggettata […]
Consiglio di Stato, Sezione 3 Sentenza 30 aprile 2013, n. 2368 IMPIEGO PUBBLICO – IN GENERE – TRASFERIMENTO D’AZIENDA – EFFETTI. Ai sensi degli artt. 2112 e 2558 c.c. il trasferimento dell’azienda, o di un ramo di azienda, comporta la cessione di tutti gli inerenti rapporti giuridici, compresi naturalmente i contratti di lavoro, per cui […]
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 28 gennaio 2014, n. 1770 Notificazione della cessione al debitore ceduto – Libertà di forma – Sussistenza – Notificazione della cessione con ricorso per decreto ingiuntivo o con comunicazione nel corso del giudizio di opposizione – Idoneità. La notificazione della cessione del credito al debitore ceduto, prevista dall’art. […]
Corte d’Appello Campobasso, civile Sentenza 17 gennaio 2014, n. 3 Nel rapporto giuridico di conto corrente bancario, il correntista potrà far dichiarare nulla la clausola che prevede interessi anatocistici e chiedere la ripetizione dell’indebito. Il termine di prescrizione entro il quale il cliente può reclamare le somme trattenute indebitamente dalla banca a titolo di interessi […]
Con la sentenza n. 7679/2012 la Corte di Cassazione ha statuito che la cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese determina l’irreversibile estinzione dell’ente, nonostante vi siano rapporti giuridici pendenti. La cancellazione infatti determina l’immediata estinzione della società, indipendentemente dall’esaurimento dei rapporti giuridici a essa facenti capo. Quanto ai rapporti processuali pendenti, l’estinzione della […]
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Determinazione 23 aprile 2013, n.3 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 24 maggio 2013, n.120 Partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l’aggiudicazione di contratti pubblici ai sensi degli articoli 34 e 37 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
La legge 99/13 ha previsto per le reti d’impresa una disciplina speciale in materia di distacco e codatorialità, prevedendo nuna forma di “presunzione” di interesse al distacco in caso di esistenza di contrastto di Rete. Le modalità operative solo state chiarite dal ministero del Lavoro, nella circolare 35/13. In particolare si è evidenziato che la […]