l titolo esecutivo europeo è un procedimento semplice cui si può ricorrere per i crediti transfrontalieri non contestati grazie al quale una decisione giudiziaria relativa a un credito non contestato emessa in uno Stato membro può essere facilmente riconosciuta ed eseguita in un altro Stato membro. Per certificare una decisione giudiziaria quale titolo esecutivo europeo […]
Anche i marchi di fatto saranno tutelati a fronte di segni che determinano confusione. Da ciò ne segue che dovrà ritenersi tutelabile, come marchio di fatto, anche quello di forma, non sussistendo alcuna ragione di deroga al principio generale sopra enunciato, con riferimento a questa categoria di segni, il quale, tuttavia, dovrà avere carattere distintivo […]
Sussiste l’obbligo, per la P.A., di concludere il procedimento amministrativo nel termine indicato nella comunicazione di avvio del procedimento e, quindi, di adottare una condotta unitaria coerente, in attuazione dei principi di buon andamento, ragionevolezza e proporzionalità: in mancanza, il privato concessionario ha titolo ad esperire l’azione ad opponendum e ha diritto ad invocare la […]
La Corte Ue con Sentenza 10 ottobre 2013 – Causa C-94/2012ha statuito che è contraria al diritto Ue la normativa italiana in materia di appalti pubblici nella parte in cui vieta ad un operatore economico, di avvalersi, per eseguire un appalto, di mezzi appartenenti ad uno o a svariati altri soggetti, eventualmente in aggiunta ai […]
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile Sentenza 15 maggio 2013, n. 11622 E’ legittima la ricostruzione dei ricavi del ristorante basata sul consumo di acqua minerale e caffè soprattutto se il calcolo desunto dai tovaglioli lavati, sostenuto dal contribuente, conduce a somme inferiori rispetto a quelle dichiarate. L’apprezzamento dei fatti e delle prove costituisce un’attribuzione […]
Tribunale Bari, Sezione Sezioni Specializzate civile Ordinanza 27 ottobre 2003 MODELLI E DISEGNI – MODELLO ORNAMENTALE – CONTRAFFAZIONE – UTILIZZATORE INFORMATO – VALORE CREATIVO ED ARTISTICO – TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE La contraffazione di un modello ornamentale è da escludere quando gli elementi di differenziazione presenti nell’altrui oggetto siano tali da produrre nell’utilizzatore informato “un’impressione […]